Scadenze in arrivo per il Decreto Catastrofi Naturali: cosa devono sapere le aziende

Scadenze in arrivo per il Decreto Catastrofi Naturali: cosa devono sapere le aziende

La sicurezza di un’impresa non riguarda soltanto l’andamento del mercato o le strategie di crescita, ma anche la capacità di resistere a eventi imprevisti e potenzialmente devastanti. Con il Decreto Legge 145/2023, lo Stato italiano ha introdotto un obbligo importante per tutte le imprese: stipulare una polizza contro i danni catastrofali.

Non si tratta soltanto di una norma da rispettare, ma di un vero e proprio investimento nella continuità e nella protezione del proprio lavoro.

Le scadenze da ricordare

Il Decreto prevede date di adeguamento differenti in base alla dimensione aziendale:

  • 30 settembre 2025 ➝ termine per le medie imprese
  • 31 dicembre 2025 ➝ termine per le piccole imprese
  • Grandi imprese → obbligo già in vigore (nessuna proroga).

Le grandi imprese sono già chiamate a rispettare l’obbligo e a dotarsi della copertura.

Perché è importante?

Gli eventi naturali catastrofali – come alluvioni, terremoti, frane e altri fenomeni estremi – sono purtroppo sempre più frequenti. Una polizza dedicata consente di:

  • Difendere la continuità aziendale, evitando interruzioni prolungate delle attività.

  • Proteggere i collaboratori, garantendo un ambiente di lavoro più sicuro.

  • Tutelare la stabilità economica, riducendo l’impatto finanziario di eventi imprevedibili.

Cosa succede in caso di mancato adeguamento

Non rispettare questi termini significa esporsi a conseguenze serie:

  • Rischi operativi e finanziari in caso di eventi catastrofali non coperti.

  • Impossibilità di accedere a contributi, incentivi o agevolazioni pubbliche previsti per le imprese.

In altre parole, oltre al danno potenziale di un evento naturale, si rischia di perdere opportunità fondamentali di sostegno economico.

Come possiamo aiutarti

Con Agenzia Allianz Cav. Madonia puoi contare su una consulenza personalizzata per affrontare al meglio questo obbligo normativo:

  • Analizziamo la tua situazione aziendale.

  • Individuiamo la soluzione assicurativa più adatta al tuo settore e alla tua dimensione.

  • Ti accompagniamo passo dopo passo nell’attivazione della copertura entro le scadenze previste.

📞 Contattaci oggi stesso: affrontare per tempo queste nuove regole significa trasformare un obbligo in un’opportunità per rafforzare la sicurezza della tua azienda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *